Vecchi fondi allineati in 5 anni

Pubblicato il 16 maggio 2007

Nel decreto ministeriale in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, si dispone l’adeguamento progressivo dei fondi preesistenti alle disposizioni del decreto legislativo 252/2005, con scadenze diverse legate ai singoli adempimenti. Il decreto non individua una tempistica particolare rispetto alla composizione degli organi di amministrazione e di controllo delle forme pensionistiche complementari né fa riferimento all’adeguamento alle disposizioni in materia di finanziamento del fondo, di prestazioni da erogare, di partecipazione e di portabilità delle posizioni individuali e della contribuzione, nonché di riscatto parziale o totale di quanto maturato. Ai fondi pensione è sufficiente quindi comunicare alla Covip l’avvio delle procedure di adeguamento statuario. Entro due anni dall’entrata in vigore del decreto di adeguamento, i fondi preesistenti, ad esclusione di quelli bancari e assicurativi, devono acquisire autonoma soggettività giuridica a norma dell’articolo 4, comma 1, lett. a) e b), dlgs 252/2005. Inoltre, al di là del termine biennale previsto per l’adeguamento, è prioritario per i vecchi fondi allineare quanto prima gli statuti e ottenere la personalità giuridica per ricevere finanziamenti mediante conferimento del Tfr e predisporre apposite sezioni a contribuzione definita. Entro tre anni dall’entrata in vigore del decreto, i fondi pensione devono adeguare i propri statuti alle disposizioni in materia di limiti agli investimenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy