Veicoli in leasing, recuperi agevolati

Pubblicato il 07 marzo 2008 Una società di leasing che assoggetta ad Iva i veicoli venduti alla scadenza del contratto di locazione finanziaria e fornisce anche servizi finanziari non deve considerare le automobili cedute “beni d’investimento” ai fini del calcolo del pro-rata di detrazione in presenza di operazioni esenti. Conseguentemente, quei veicoli vanno conteggiati al numeratore e al denominatore della frazione richiesta per il calcolo del pro-rata, costituendo parte dell’attività economica svolta comunemente dalla società. E’ la conclusione cui giunge la sentenza di Corte Ue relativa alla causa C-98/07 che opponeva una società danese al Fisco del proprio Paese.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy