Veicoli senza fermo, garantisce l’ipoteca

Pubblicato il 08 gennaio 2008

La Commissione tributaria provinciale di Torino, con la sentenza n. 154 del 7 dicembre scorso, ha stabilito che, quando il credito tributario è garantito in maniera idonea da ipoteca su immobili, il fermo amministrativo di veicoli è illegittimo. La Ctp di Torino ha così annullato un preavviso di fermo amministrativo di due veicoli a carico del titolare di un’impresa di traslochi, condannando la concessionaria per la riscossione a pagare le spese legali a favore dell’imprenditore. I giudici hanno stabilito che, anche se in linea teorica non può escludersi il cumulo tra fermo amministrativo e ipoteca su immobili, l’agente per la riscossione è tenuto a valutare caso per caso la congruità di mezzi propri e impropri di garanzia. Nel caso in esame, il cumulo di iniziative da parte del concessionario è stato giudicato sproporzionato rispetto al credito portato dalle cartelle esattoriali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy