Vendite forzate, ritenuta dai notai

Pubblicato il 19 ottobre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 296 del 18 ottobre chiarito che è il notaio che vende l’immobile nel corso di una procedura esecutiva ad avere l’obbligo di effettuare e versare la ritenuta, in nome e per conto del debitore esecutato, sulle fatture che lui stesso ha emesso per i compensi sugli atti di vendita. Nel caso in esame, in pendenza del procedimento di esecuzione è intervenuto il fallimento del debitore esecutato. L’Agenzia ha chiarito che il curatore subentrato nella procedura esecutiva è tenuto a riportare i dati relativi all’effettuazione e al versamento della ritenuta nella dichiarazione dei sostituti d’imposta, previa acquisizione della prova documentale dell’avvenuto versamento, ed è tenuto anche al rilascio della relativa certificazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy