Vendite immobili, valore sotto tiro

Pubblicato il 19 luglio 2007

L’Associazione italiana dottori commercialisti di Milano ha inviato ieri, alla Commissione dell’Unione europea, un documento che denuncia il contrasto delle disposizioni introdotte dal decreto legge 223/2006, con la disciplina comunitaria sull’Iva. Il documento, in primo luogo punta l’indice sull’integrazione che l’articolo 35, comma 2, del Dl 223 del 4 luglio apportato all’articolo 54, comma 3, del Dpr 633/72. L’Associazione premette che non intende mettere in discussione il diritto dell’Amministrazione Finanziaria di rettificare l’imponibile della cessione immobiliare, quando sia dimostrata, in modo certo e diretto, l’esistenza di un corrispettivo superiore a quello dichiarato. Ciò che si contesta è la nuova disposizione introdotta per rendere imponibile il valore normale degli immobili ceduti, che si rivela non solo gravemente illegittima sul piano comunitario, ma persino contraddittoria su quello esegetico-normativo interno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy