Veneto: compatibilità tra ammortizzatori e indennità per tirocinio fino a 600 euro

Pubblicato il 25 luglio 2014 Le “ Linee guida in materia di tirocini” del 24 gennaio 2014, sottoscritte in sede di Conferenza Stato Regioni e Province Autonome, stabiliscono che al soggetto impegnato in attività di tirocinio sia riconosciuta un‘indennità di partecipazione.

Le suddette Linee Guida prevedono, altresì, che, in caso di godimento di ammortizzatori sociali da parte del tirocinante (CIGS, mobilità, Aspi o Miniaspi), la suddetta indennità non sia corrisposta.

Tuttavia, la disciplina regionale del Veneto ha previsto che l’indennità di partecipazione al tirocinio sia compatibile con la percezione di un ammortizzatore sociale, valutando che non influisca né sullo stato di disoccupazione, né determini la decadenza dai trattamenti di sostegno al reddito.

Con nota congiunta del 9 giugno 2014, la Regione Veneto e la Direzione Regionale Veneto dell’INPS, poiché l’indennità di partecipazione al tirocinio è un rimborso spese forfettario e fiscalmente si tratta di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, hanno ritenuto che la suddetta indennità di partecipazione spettante ai tirocinanti sia compatibile con l’ammortizzatore sociale soltanto entro il limite di euro 600,00.

La nota costituisce, inoltre, occasione per chiarire che eventuali corresponsioni di indennità di frequenza a percorsi di formazione e/o riqualificazione sono compatibili con eventuali trattamenti di ammortizzatori sociali entro gli stessi limiti mensili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo

04/07/2025

Lavoratrici madri autonome: no all’integrazione al reddito 2025 per le forfetarie

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy