Venture capital anche per startup innovative

Pubblicato il 21 luglio 2022

Con decreto del 13 aprile 2022 (G.U. n. 167 del 19 luglio) il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale indica le condizioni e le modalità di intervento del Fondo rotativo per operazioni di venture capital alla luce della legge di bilancio 2022.

Tale atto ha previsto che le risorse del Fondo possano essere investite anche in start up, incluse quelle innovative e in piccole e medie imprese innovative nonché in quote o azioni di uno o più Fondi per il venture capital; ciò per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane oggetto di investimento e anche senza il coinvestimento di Simest o Finest.

Il decreto suddetto specifica che:

Progetti di intervento

Per quanto riguarda l’ambito di operatività, i progetti di intervento proposti devono disporre il mantenimento sul territorio nazionale delle attività di ricerca, sviluppo, direzione commerciale, in aggiunta ad una parte sostanziale delle attività produttive, per l'intera durata dell'intervento del Fondo.

Interventi in startup anche innovative

L'intervento del Fondo può avvenire in favore dell’internazionalizzazione delle startup, incluse quelle innovative e delle PMI innovative; può essere effettuato anche senza il co-investimento di Simest o di Finest, mediante la sottoscrizione di partecipazioni o di strumenti finanziari o partecipativi, anche di società estere, o mediante la sottoscrizione di quote o azioni di Fondi di investimento.

La richiesta di intervento deve essere rivolta a Simest che si occuperà dell'attività istruttoria e della valutazione di eleggibilità delle istanze.

Il decreto 13 aprile 2022 trova applicazione alle domande di intervento presentate a decorrere dal 20 luglio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy