Versamenti fiscali di soggetti ISA e forfetari: ufficiale il rinvio al 20 luglio

Pubblicato il 01 luglio 2021

Pubblicato in GU n. 154 del 30 giugno 2021 il DPCM datato 28 giugno contenente il differimento, per l'anno 2021, dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali. L’atto era stato annunciato dal comunicato del Mef del 28 giugno.

Dunque, per effetto del rinvio, i soggetti Isa e i forfettari tenuti entro il 30 giugno 2021 ai versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dell'imposta sul valore aggiunto, possono effettuare gli adempimenti entro il 20 luglio 2021, senza alcuna maggiorazione.

La proroga è allargata ai contributi previdenziali, ai diritti camerali e a tutti gli altri tributi che seguono le scadenze dichiarative.

Il rinvio è stato disposto considerate le esigenze generali fatte presente da intermediari e contribuenti in relazione agli adempimenti fiscali da eseguire e il perdurare dello stato nazionale di emergenza epidemiologica per la diffusione del Covid-19.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy