Versamenti flessibili per la sanatoria agricola

Pubblicato il 31 gennaio 2008

L’ultima occasione per sanare i debiti Inps offerta agli agricoltori non avrà proroghe. È quanto è emerso ieri dall’incontro tra il ministro delle Politiche agricole, De Castro, ed i vertici Inps e delle banche Unicredit e Deutsche. Ad oggi il tetto stabilito dalle banche non è stato raggiunto e gli agricoltori denunciano difficoltà.  Rimane, dunque, ferma la data del 4 febbraio 2008 per saldare il debito. Tuttavia le banche hanno promesso flessibilità nei confronti degli agricoltori che manifestino concretamente la volontà di pagare: uno slittamento tecnico per perfezionare gli adempimenti e completare i pagamenti. Ma dal 5 febbraio partiranno le operazioni di recupero coattivo da parte di Equitalia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy