Versamento contributi ENPAIA: istruzioni per la compilazione del F24

Pubblicato il 19 settembre 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46/E del 18 settembre 2024, ha fornito istruzioni dettagliate sulla corretta compilazione del campo “codice posizione” nel modello F24, relativo al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali all'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Impiegati Agricoli (ENPAIA) – Gestione Separata Agrotecnici.

Compilazione del campo “codice posizione”

In sede di compilazione del modello F24 per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

degli impiegati in Agricoltura - Gestione Separata Agrotecnici, è necessario inserire nel campo "codice posizione" il codice univoco, composto da caratteri numerici (fino a un massimo di 9 cifre), comunicato direttamente da ENPAIA.

NOTA BENE: In caso di mancata comunicazione del codice, il campo codice posizione deve essere compilato inserendo il valore "0".

Causali contributo e modalità di compilazione del modello F24

A seguito della convenzione stipulata il 19 aprile 2024 tra l’Agenzia delle Entrate e l’ENPAIA, è stato regolamentato il servizio di riscossione dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’ente, utilizzando il modello F24. Altresì, la risoluzione n. 43/E del 30 luglio 2024, ha istituito le causali contributo per il versamento delle somme dovute, operative dal 15 settembre 2024.

Le causali contributo da utilizzare sono le seguenti:

Le predette causali devono essere inserite nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi”, del modello F24 nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, seguendo le indicazioni sottoelencate:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy