Via la Bersani o niente riforme

Pubblicato il 16 gennaio 2009

L'Organismo unitario dell'avvocatura, a mezzo del suo nuovo presidente, Maurizio de Tilla, ha consegnato un documento a Pdl e Pd per chiedere, come precondizione indispensabile per la discussione della riforma della giustizia, la cancellazione del decreto Bersani. Il testo prevede, in particolare, la rimozione di tutte le previsioni che incidono sul mondo delle libere professioni come l'eliminazione delle tariffe minime, la previsione della libertà di pubblicizzare gli studi legali, la cancellazione della previsione che sancisce l'invalidità dei codici deontologici, e l'eliminazione del divieto del patto di quota lite. Così, oltre al ristabilimento delle tariffe minime per i professionisti e la reintroduzione del divieto di patto di quota lite, si chiede che venga ripristinato il divieto di costituire società per azioni tra professionisti che svolgono attività riservate con soci che apportino solo capitale, e il divieto di farsi pubblicità per avvocati e studi professionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy