Via la Bersani

Pubblicato il 17 novembre 2008
Gli avvocati chiedono la riscrittura o addirittura la cancellazione del decreto n. 233/2006 (decreto Bersani) in quanto avrebbe prodotto risultati opposti a quelli che intendeva realizzare, e questo anche alla luce della crisi economica che sta colpendo duramente pure l'avvocatura. E' quanto sottolineato da Guido Alpa, presidente di Cnf, in occasione del 29° congresso nazionale forense. Viene quindi chiesto, al Guardasigilli Alfano, il ripristino del principio dell'obbligatorietà delle tariffe forensi, minime e massime, ed un celere riordino della professione.

Allo stato, il testo di riforma dell'ordinamento professionale prevede un accesso alla professione più selettivo, il riconoscimento delle specializzazioni e del Congresso nazionale forense come momento di confluenza di tutte le componenti dell'avvocatura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy