Via libera al Ddl su auto e immobili

Pubblicato il 08 giugno 2007

Il disegno di legge su Iva e auto e ammortamenti degli immobili ha ottenuto il via libera della commissione Finanze del Senato. Il provvedimento veicola la chiusura di alcune questioni “pendenti” ospitando anche altri interventi fiscali, come: l’emendamento che concede più tempo (fino al 30 novembre) per i ricorsi in merito alle nuove rendite e consente di versare gli acconti anche in base ai vecchi valori, l’emendamento che riscrive i requisiti dei fabbricati rurali specificando che requisito essenziale per considerare rurali i fabbricati abitativi o strumentali è che siano utilizzati dall’avente diritto poiché il solo possesso non basta, nonché la disposizione che reintroduce il compenso per l’invio dei 730 con risultati minimi e per le esibizioni musicali.

Durante la discussione sul Ddl è stato annunciato anche l’impegno del Governo ad adeguare la quota deducibile per figli a carico. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy