Via libera all'Anagrafe immobiliare integrata

Pubblicato il 26 maggio 2010
Tra le misure introdotte con la manovra economica approvata, ieri 26 maggio, dal Consiglio dei ministri, si segnala il definitivo avvio dell'”Anagrafe immobiliare integrata”, la banca dati gestita dall'Agenzia del territorio, con decorrenza dal prossimo 1° gennaio, il cui accesso sarà garantito da regole che dovranno essere fissate con appositi provvedimenti ministeriali, d'intesa con la Conferenza stato-regioni.

Avviata anche l'operazione di accatastamento dei fabbricati non censiti, operazione che ha come fine quello di recuperare il gettito fiscale non versato; in particolare, i proprietari o titolari di diritti su immobili non iscritti in catasto avranno l'obbligo di presentare una dichiarazione di aggiornamento dell'iscrizione catastale entro il prossimo 31 dicembre. Nel caso in cui tali incombenti vengano omessi, interverrà l'Agenzia del territorio surrogandosi negli adempimenti.

Con riferimento alle conservatorie immobiliari, per le unità urbane dovranno essere indicati, a pena di nullità, sia l'identificazione catastale che il riferimento alle planimetrie e l'attestazione di conformità delle stesse; il notaio che stipulerà atti in cui si iscrive l'ipoteca o si effettua la trascrizione dovrà previamente verificare la corrispondenza degli intestatari e della relativa conformità.

Tra le altre novità, si segnala l'introduzione di una nuova ritenuta del 10%, a titolo di acconto, che dovrà essere applicata per le imposte sui redditi, a cura degli intermediari finanziari e delle poste italiane, sui pagamenti effettuati dai contribuenti per oneri detraibili e deducibili; detta ritenuta si applicherà anche in caso di spese di ristrutturazione o quelle destinate al risparmio energetico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy