Via libera alle intercettazioni solo di passaggio in procura

Pubblicato il 10 marzo 2009

Nel testo della sentenza n. 8578 del 25 febbraio 2009, la Corte di cassazione spiega che possono essere legittimamente utilizzate le intercettazioni con ascolto remotizzato, effettuate cioè nei locali della procura e scaricate su cd e dvd presso gli uffici della polizia giudiziaria. In ogni caso, però, la procedura di remotizzazione deve prevedere che le operazioni di registrazione avvengano presso la procura. Inoltre, “per qualsiasi altra operazione in quanto estranea alla nozione di registrazione così definita non assume alcun rilievo ai fini della utilizzabilità delle intercettazioni il luogo ove la stessa è avvenuta, discorso, quest'ultimo, che vale anche per quell'operazione che consiste nello scaricamento dei dati su supporti informatici quali dd e dvd che pertanto ben può essere compiuta presso altri uffici del p.g. nel caso di ascolto remotizzato”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy