Via telematica per le richieste di cure balneotermali

Pubblicato il 23 febbraio 2011 L’Inps, con la circolare n. 37 del 22 febbraio 2011, nell’ambito del processo di telematizzazione dei servizi ai cittadini in ottemperanza di quanto previsto dalla legge n. 122/2010, informa che a partire dal 1° marzo 2011, la presentazione delle domande di cure balneotermali dovrà avvenire attraverso uno dei seguenti tre canali:

- WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto;

- contact center integrato – al numero telefonico 803164;

- patronati/intermediari dell’Istituto – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

È previsto un periodo transitorio di tre mesi durante il quale saranno accettate le consuete modalità di presentazione delle domande.

La circolare indica le modalità di fruizione: il cittadino può accedere alla procedura di “Acquisizione delle domande di cure balneo termali on-line” all’interno dello “Sportello Virtuale per i Servizi di Informazione e Richiesta di Prestazioni”, previa autenticazione con codice fiscale e Pin rilasciato dall’Istituto; l’applicazione “Acquisizione ed Invio Certificato Medico Cure Balneo Termali” consente ai medici dipendenti o convenzionati con il S.s.n. di acquisire ed inoltrare i certificati medici introduttivi alle domande di cure balneotermali tramite il canale informatico Internet.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy