Videosorveglianza, avviso prima dell'accesso

Pubblicato il 06 luglio 2016

Anche prima del provvedimento del Garante della privacy in tema di videosorveglianza dell'8 aprile 2010, che prevede che gli interessati debbano essere sempre informati che stanno per accedere ad un'aera videosorvegliata, l’installazione di un impianto di videosorveglianza all’interno di un esercizio commerciale costituisce trattamento dei dati personali e deve formare oggetto di informativa a tutte le persone che facciano accesso nell’area sorvegliata, mediante avviso da collocare fuori e, quindi, prima del raggio di azione delle telecamere.

Infatti, spiega la Cassazione nella sentenza n. 13663 del 5 luglio 2016, prima del provvedimento in oggetto valeva, comunque, l'art. 13 del Dlgs n. 196 del 2003.

Nel caso di specie l'avviso era collocato all'interno di una farmacia e non, come da legge, all'esterno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy