Privacy. Videosorveglianza e intelligenza artificiale: Comune sanzionato

Pubblicato il 26 gennaio 2024

Il Garante per la Privacy ha sanzionato il Comune di Trento per il trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito di progetti di ricerca scientifica che prevedevano l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale sui dati dei filmati acquisiti tramite telecamere di videosorveglianza installate nel territorio per finalità di sicurezza urbana, nonché dell’audio ottenuto da microfoni appositamente collocati sulla pubblica via.

E' quanto si apprende da un comunicato del Garante per la protezione personale dei dati del 25 gennaio 2024.

Secondo quanto si apprende, i dati, immediatamente anonimizzati dopo la raccolta, venivano analizzati dal Comune per rilevare in maniera automatizzata, mediante tecniche di AI, eventi di rischio per la pubblica sicurezza.

Oltre all’acquisizione dei filmati di videosorveglianza, il sistema prevedeva la raccolta e l’analisi di messaggi e commenti d’odio pubblicati sui social, rilevando eventuali emozioni negative ed elaborando informazioni d’interesse per le Forze dell’ordine, allo scopo di identificare rischi e minacce per la sicurezza dei luoghi di culto.

Il Garante, in proposito, ha rilevato molteplici violazioni della normativa privacy:

Il Comune, in definitiva, è stato multato con una sanzione pari ai 50mila euro e dovrà cancellare i dati trattati in violazione di legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy