Vietato il fai-da-te sulle ferie

Pubblicato il 21 aprile 2008 Il 14 febbraio 2008 la Cassazione ha depositato la sentenza n. 9816 nella quale si chiarisce che il godimento delle ferie costituisce un evento della vita aziendale che deve essere coordinato con l’attività produttiva e, dunque, non può essere lasciato alla libera scelta del lavoratore ma deve essere subordinato alla valutazione del datore di lavoro. Per tali motivi è stato respinto il ricorso di un lavoratore contro il provvedimento emesso in appello che rigettava la sua istanza in opposizione al licenziamento per giusta causa (assenza ingiustificata per tre giorni consecutivi) da parte del datore di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy