Vigilanza costante sui crediti

Pubblicato il 31 luglio 2007

È in arrivo il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate che renderà obbligatoria la comunicazione on-line per la compensazione dei tributi per importi superiori a 10mila euro all’anno. L’adempimento, previsto dai commi 30 e 31 della Finanziaria 2007, impone ai contribuenti di inviare la comunicazione entro il quinto giorno lavorativo precedente al termine del primo versamento di imposte e contributi che si intendono compensare con somme a credito. L’adempimento dovrebbe essere effettuato su base annuale dai titolari di partita Iva che intendono usufruire della compensazione orizzontale. Per il 2007 l’obbligo riguarderà le somme che dopo l’entrata in vigore del provvedimento saranno compensate con importi a credito di ammontare superiore a 10mila euro, senza considerare le compensazioni effettuate nella prima parte dell’anno. La comunicazione riguarderà l’ammontare complessivo della compensazione che il contribuente intende effettuare; se questo, nell’anno, diminuirà o aumenterà, il contribuente dovrà effettuare una comunicazione sostitutiva che determinerà la variazione delle compensazioni eseguibili. Alla comunicazione del contribuente l’Agenzia potrà rispondere con il silenzio-assenso, con il diniego parziale o con il diniego totale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy