Vigilanza su Enti di promozione sportiva

Pubblicato il 07 novembre 2017

Con nota prot. n. 9678 del 6 novembre 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, facendo seguito alla sua lettera circolare n. 1/2016, conferma che rientrano nel regime agevolato di cui all’art. 67, comma 1, lett. m), del TUIR gli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

D’altra parte, chiarisce l’Ispettorato, la lettera circolare n. 1/2016, in linea con la risposta all’interpello n. 6/2016, nell’individuare i soggetti ammessi al trattamento agevolato specifica che “nell’ambito del mondo sportivo perseguono certamente tali finalità il CONI, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva”.

Tale indicazione non risulta compromessa dalla successiva individuazione, nel corpo della lettera circolare, dei requisiti che, nello specifico, devono possedere le società o le associazioni sportive ammesse alla fruizione del regime agevolato, nonché delle attività svolte dai prestatori di lavoro che possono considerarsi compatibili con tale regime.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy