VII Conferenza Avvocatura: Napolitano ribadisce la necessità di un’organica riforma forense

Pubblicato il 26 novembre 2011 Si è aperta lo scorso 25 novembre 2011, a Roma, la VII Conferenza nazionale dell’Avvocatura organizzata dall’Oua sul tema della “Riforma della giustizia civile e penale: il ruolo essenziale dell’Avvocatura”.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per l’occasione, ha inviato un messaggio, molto gradito ai legali, con cui ha auspicato l’approvazione di riforme incisive e di ampio respiro “che razionalizzino l'organizzazione giudiziaria, snelliscano i processi, assicurino la certezza del diritto e corrispondano alle esigenze collettive di sicurezza”.

In particolare, Napolitano ha ricordato il ruolo essenziale svolto dall’avvocatura in ragione della fondamentale funzione di tutela dei diritti dei cittadini costituzionalmente riconosciuta. Da qui la necessità della “pronta definizione di un organico e condiviso progetto di riforma dell'ordinamento forense”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy