Vincoli più flessibili per la spesa

Pubblicato il 25 luglio 2005

Dal Documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef) 2006-2009, approvato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, emergono la fissazione del limite massimo di crescita della spesa pubblica per il 2005 al 2%, la ripartizione del predetto limite del 2% tra spese correnti e spese per investimenti, considerando le singole Amministrazioni pubbliche coinvolte e il settore di intervento (con possibile incremento del contributo relativo alla spesa sociale), la previsione di un meccanismo premiale per gli enti pubblici che rispetteranno i vincoli e l'introduzione di sanzioni per le Amministrazioni che non osserveranno i vincoli previsti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy