Vincoli più rigidi al patto di stabilità

Pubblicato il 21 febbraio 2006

Sono state pubblicate ieri, dalla Ragioneria generale dello Stato, la circolare n. 8, riguardante il Patto di stabilità interno, e la circolare n. 9, relativa alle spese per il personale, che precisano le norme per gli enti locali contenute nell'ultima Finanziaria - legge 266/05. Nelle circolari sono chiariti i meccanismi generali e gli obiettivi del Patto, con particolare riferimento al funzionamento dei singoli istituti ed al criterio per i calcoli; quest'ultimo è stato oggetto di critiche da parte dell'Anci. Poi spiega le sanzioni per il mancato rispetto degli obiettivi, regolate dal comma 33 della Finanziaria 2005 - legge 311/04 - e ribadite dal comma 150 dell'ultima manovra. Sono, infine, chiariti i limiti per definire un ente "virtuoso" - che presenti una spesa corrente pro capite inferiore a quella media della propria classe demografica -  o meno. Nell'articolo sono ampliamente trattati i criteri di calcolo e le voci escluse dai vincoli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy