Vincoli severi sui costi da “paradisi”

Pubblicato il 28 settembre 2006

L’interpretazione contenuta in una risposta ad un’interrogazione parlamentare nella quale il Governo, ieri, ha confermato quanto già sostenuto nella risoluzione 12/E del 17 gennaio 2006, è tale per cui chi, tra i contribuenti, non ha indicato separatamente i costi da paradisi fiscali nell’Unico, provocandone l’indeducibilità totale (articolo 110, comma 11, Tuir), può rimediare all’errore formale commesso nella dichiarazione originaria presentando una dichiarazione integrativa, se ancora non sono stati avviati accessi, ispezioni o verifiche. In caso contrario, è inibita tale possibilità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy