Violata altezza Risarcimento non demolizione

Pubblicato il 23 maggio 2016

Se un soggetto costruisce un edificio violando le norme in materia di altezza massima, il suo vicino potrà pretendere solo il risarcimento dei danni e non anche la demolizione della parte di edificio abusiva, posto che il giudice può disporre la riduzione in pristino, dunque l’abbattimento della porzione irregolare, solo in ipotesi di violazione delle distanze legali dal confine.

Così ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, cassando la pronuncia con cui i giudici di merito avevano disposto, su domanda del proprietario confinante, la demolizione degli ultimi due piani di un edificio costruito in violazione dell’altezza massima consentita.

Solo norme sulla distanza integrano codice civile

In proposito, chiariscono gli ermellini, sono da ritenersi integrative delle norme del codice civile, solo le disposizioni relative alla determinazione della distanza fra fabbricati in rapporto all'altezza e che regolino con qualsiasi criterio o modalità, la misura dello spazio che deve essere osservato tra le costruzioni.

Le norme che invece – conclude la Corte con sentenza n. 10264 del 18 maggio 2016 - disciplinano solo l’altezza in sé degli edifici, a differenza di quelle che impongono l’altezza dei fabbricati in rapporto alla distanza intercorrente tra gli stessi, tutelano esclusivamente il valore economico della proprietà dei vicini; sicché comportano, in caso di loro violazione, il solo risarcimento del danni.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy