Violenza sessuale di gruppo anche a carico di chi filma

Pubblicato il 26 marzo 2010
Con sentenza n. 11560 depositata lo scorso 25 marzo, la Cassazione, Terza sezione penale, ha confermato la misura cautelare del collocamento in comunità disposta, a mezzo di ordinanza del Tribunale di Messina, nei confronti di un ragazzo minore accusato del reato di violenza sessuale di gruppo per aver filmato, con un telefonino, lo stupro messo in atto da un amico nei confronti di una minorenne.

Secondo la difesa del ragazzo, la condotta posta in essere dallo stesso non poteva in realtà configurare una partecipazione al reato di violenza sessuale posto in essere, in modo autonomo, dall'amico. Di diverso avviso i giudici di legittimità, secondo cui per la sussistenza del reato di violenza sessuale di gruppo non è necessario che ciascun compartecipe ponga in essere un'attività tipica di violenza sessuale essendo determinante, per contro, la simultanea ed effettiva presenza di più persone nel luogo e nel momento di consumazione dell'illecito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy