Violenze all'estero, niente Daspo

Pubblicato il 26 marzo 2009

Con la sentenza n. 12977 del 25 marzo 2009, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un tifoso ultrà della Roma contro il Daspo disposto nei suoi confronti dal questore di Roma dopo che era stato arrestato dalla polizia inglese per ubriachezza molesta nei pressi dello stadio di Manchester, in occasione della partita del 2 ottobre 2007 tra il Manchester United e la Roma. Per i giudici di legittimità, in particolare, “un questore nazionale non ha competenza territoriale per disporre divieti di accesso e prescrizioni di comparizione per episodi di violenza sportiva commessi all'estero”. Inoltre, precisa la Corte, la semplice ubriachezza molesta non rientra nei presupposti che giustificano il divieto di accesso agli stadi e l'obbligo di comparizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy