Visco: proroga ai comparti in crisi

Pubblicato il 24 gennaio 2007

In materia di studi di settore si è proposta la proroga di un anno – comprendendo quindi il periodo d’imposta 2006 – del regime particolare di cui fruiscono il tessile, l’abbigliamento, e le calzature. Comparti questi considerati in crisi e che, quindi, non saranno sottoposti a immediato accertamento fiscale, in caso di non congruità agli studi di settore. La novità è emersa ieri nel corso di un incontro svoltosi tra il viceministro dell’Economia, Vincenzo Visco, e esecutiva di Confartigianato. L’apertura di Visco alla proroga per quei contribuenti che non sono congrui, ma che godono di un regime speciale, è stata accolta favorevolmente dall’organizzazione degli artigiani. Ora grazie a questo accordo sarà possibile svolgere un monitoraggio ad hoc sul settore grazie anche alle realtà imprenditoriali dei diversi territori, che comunicheranno esattamente con il ministero dell’Economia la congiuntura di ogni distretto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy