Visite personali di controllo

Pubblicato il 09 novembre 2016

Ai sensi dell’art. 6 dello Statuto dei Lavoratori, le visite personali di controllo sul lavoratore sono vietate eccetto che nei casi in cui siano indispensabili ai fini della tutela del patrimonio aziendale, in relazione alla qualità degli strumenti di lavoro o delle materie prime o dei prodotti.

In tali casi le visite personali possono essere eseguite solo all'uscita dei luoghi di lavoro, nel rispetto della dignità e riservatezza del lavoratore ed a patto che avvengano con l'applicazione di sistemi di selezione automatica riferiti alla collettività o a gruppi di lavoratori.

A seguito di quesito posto da una DTL, la Direzione Generale per l’Attività ispettiva del Ministero del Lavoro, ha chiarito che le visite in questione possono essere effettuate previo accordo con le RSA o, in mancanza, previa autorizzazione amministrativa della DTL, nel rispetto comunque della selezione imparziale del soggetto da ispezionare il quale può essere solo un lavoratore e non già un visitatore.

L’autorizzazione della DTL, inoltre, va rilasciata nel rispetto dei requisiti di legge e solo qualora sia ritenuta indispensabile la visita di controllo che deve, inoltre, rappresentare l’extrema ratio rispetto all’utilizzo di modalità di controllo alternative, meno invasive, tecnicamente e legalmente attuabili.

Non rientra, invece, nel campo di applicazione dell’art. 6, Legge n. 300/1970 il controllo degli armadietti che sono di proprietà aziendale ma posti nell’esclusiva disponibilità dei lavoratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy