Visto di conformità socio di Stp

Pubblicato il 15 aprile 2016

Il professionista socio di una Stp è ammesso al rilascio del visto di conformità per le dichiarazioni dei redditi, utilizzando la partita Iva della stessa Stp abilitata alla trasmissione telematica delle dichiarazioni .

E' quanto afferma la risoluzione n. 23 del 14 aprile 2016, dell'agenzia delle Entrate, aggiungendo come non vi siano elementi sostanziali che portino a discriminare la Stp rispetto alla società commerciale di servizi contabili (Dm 18 febbraio 1999, circolari agenzia Entrate nn. 28/2014 e 7/2015).

Sottolinea la risoluzione come il requisito della qualificazione professionale e della fede pubblica è ancora più presente nella Stp rispetto alla società commerciale di servizi contabili, in quanto i soci della Stp sono professionisti iscritti ad ordini, albi e collegi ed inoltre il loro numero e la loro partecipazione al capitale sociale deve essere tale “da determinare la maggioranza di due terzi nelle deliberazioni o decisioni dei soci”.

Abilitazione alla trasmissione telematica

Con riferimento all'abilitazione alla trasmissione tematica, il cui possesso apre le porte al rilascio del visto di conformità da parte del professionista che fa parte di un’associazione professionale o di una società di servizi, questa è riconosciuta sia alle associazioni professionali e società semplici e sia alle società commerciali di servizi contabili.

E' quindi concesso, conclude la risoluzione n. 23, al professionista socio di Stp rilasciare il visto di conformità di cui all’articolo 35 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241, utilizzando la partita Iva della società stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy