Vittime del dovere con più tutela

Pubblicato il 23 agosto 2006

Entra in vigore oggi, il regolamento che disciplina termini e modalità di estensione delle provvidenze già previste a favore delle vittime della criminalità e del terrorismo, secondo quanto disposto dalla Finanziaria 2006, che ha autorizzato a tal proposito una spesa annua di 10 milioni di euro a partire dal 2006, rinviando a un regolamento l’individuazione della disciplina per la corresponsione dei singoli casi. A ciò provvede, appunto, il Dpr 243/2006 che è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 183 dell’8 agosto 2006. Tra le cause legittimanti il diritto ai benefici, le operazioni di soccorso, di tutela della pubblica incolumità e di servizio di ordine pubblico. Gli incentivi vanno attivati su domanda degli interessati da inoltrare all’amministrazione di appartenenza, ma in mancanza si può procedere anche di ufficio.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy