Vittime del linciaggio mediatico

Pubblicato il 28 novembre 2008 Ugo Mattei, ordinario di diritto civile a Torino e di diritto comparato all’University of California, ricorda come negli ultimi anni si sia assistito ad una svalutazione della tradizione giuridica continentale rispetto a quella anglo-americana. Il modello statunitense primeggia nelle classifiche di efficienza comparata dei sistemi giuridici. L’americanizzazione, intesa come liberalizzazione e deregolamentazione, ha portato, in questo clima politico e culturale, al linciaggio mediatico dell’istituzione del Notariato, colpevole di non sottostare alla logica del mercato deregolamentato. Successivi interventi legislativi hanno intaccato i monopoli dei notai. Eppure, la crisi subprimes in America ha mostrato il disastro conseguente alla mancanza di un professionista “di controllo”, dotato di forti caratteristiche pubbliche. Forse proprio i notai hanno scongiurato, almeno in parte, il peggio in Europa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy