Vizi di notifica sanati per il Fisco

Pubblicato il 22 agosto 2006

Nella sentenza 15849 del 12 luglio 2006, delibera che la presentazione del ricorso del contribuente sana il vizio di notifica dell’atto tributario, ma non l’omessa notifica di atti che costituiscono il presupposto di quello che viene impugnato. La sanatoria dei vizi delle notifiche per raggiungimento dello scopo è prevista dall’articolo 156 del Codice di procedura civile. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy