Volata notturna per il decreto Bersani

Pubblicato il 21 luglio 2006

Ecco le principali correzioni al testo del dl 223/06 decise dai lavori a oltranza di ieri notte a Palazzo Madama:

 

-         professionisti: con il limite della sola informazione e il rispetto del criterio di trasparenza, è ammesso l’esercizio della pubblicità. Viene corretta la cancellazione delle tariffe minime, da rispettare quando è il giudice a liquidare i compensi;

 

-         commercio: gli esercizi possono organizzare vendite promozionali senza autorizzazioni preventive e limiti di tempo, ma non è ammessa la svendita nel periodo che precede immediatamente i saldi di fine stagione. Ai negozianti è lasciata libertà di scelta sulle merci da tenere in negozio;

 

-         farmaci: per quelli da banco il via libera alla loro vendita negli esercizi commerciali, dietro assistenza personale e diretta al cliente di farmacisti iscritti all’Ordine;

 

-         taxi: cade, per effetto del raggiunto accordo con il Governo, il diritto di cumulo delle licenze, ma i Comuni possono disporre turnazioni integrative, bandire concorsi per il rilascio di licenze a titolo gratuito e oneroso e autorizzazioni temporanee periodi straordinari;

 

-         banche: in virtù di un emendamento, vengono azzerate le spese di chiusura dei conti correnti; inoltre, “in ogni caso il cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza penalità e senza spese di chiusura!Le variazioni dei tassi di interesse conseguenti a decisioni di politica monetaria riguardano i tassi debitori e i creditori (cade la norma che disponeva l’adeguamento automatico dei tassi alle variazioni stabilite dalla BCE);

 

-         assicurazioni: devono apparire in evidenza, nei preventivi e nelle polizze, premio di tariffa, provvigione dell’intermediario e sconto all’assicurato.

 

Si va verso il voto di fiducia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy