Voucher, obiettivi ridotti al solo lavoro domestico

Pubblicato il 13 aprile 2007

La sperimentazione del voucher per le prestazioni accessorie per ora è rimasta sulla carta. Il test di fattibilità infatti non ha avuto esito positivo in nessuna delle dieci aree individuate dal decreto del Ministero del Lavoro del 30 settembre 2005. Le ipotesi di apertura a tutto campo per combattere l’occupazione sommersa si sono scontrate con diverse lacune normative, prima tra tutte la mancanza di un accordo sul premio Inail. Di fronte al flop della sperimentazione, si sta ora verificando la fattibilità con il comparto del lavoro domestico, un settore in cui, per il capo della segreteria tecnica del ministro del Lavoro, Giovanni Battafarano, il buono potrebbe funzionare bene. Rispetto a questa ipotesi sono d’accordo anche Claudio Treves, responsabile Politiche attive del lavoro della Cgil, e Rina Fringuelli, presidente di Domina, il sindacato dei datori di lavoro domestico. Secondo il voucher potrebbe essere un’opportunità per semplificare e mettere in regola chi presta un’opera per poco tempo e, per quanto riguarda la parte organizzativa, il rilascio e la riscossione dei voucher potrebbero essere gestiti dagli Enti bilaterali, che rappresenterebbero in modo equidistante le parti coinvolte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy