Whistleblowing: pubblicato il report ANAC sulle criticità

Pubblicato il 19 marzo 2024

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), il 18 marzo il 2024, ha pubblicato il monitoraggio sulle criticità nell’applicazione della disciplina whistleblowing ai sensi del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24.

L’ANAC ha deciso di somministrare un questionario ai soggetti del settore pubblico e del settore privato chiamati ad attivare i canali interni di segnalazione nelle proprie amministrazioni/enti.

Monitoraggio sulle criticità

Dal 4 al 22 dicembre 2022, i soggetti dei settori pubblici e privati sono stati sottoposti ad un questionario su tematiche di particolare rilevanza al fine di rilevare le principali problematiche affrontate o da affrontare.

Le predette risposte sono state raccolte e analizzate dall’Autorità con particolare riferimento ai canali interni di segnalazione.

Il report è suddiviso in:

Hanno partecipato al questionario:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy