Diritto Internazionale
Confisca e congelamento di beni e proventi di reati nello spazio Ue
Eleonora Pergolari | 30/11/2018Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, serie L n. 303 del 28 novembre 2018, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/1805 del 14 novembre 2018 relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca. Il regolamento interviene in sostituzione delle decisioni...
Appalti. Solo chi partecipa alla gara ha interesse al ricorso
Eleonora Pergolari | 29/11/2018Secondo la Corte di giustizia, una normativa, come quella italiana, che non consente agli operatori economici che non abbiano partecipato ad una gara di appalto di proporre un ricorso contro le decisioni dell’amministrazione aggiudicatrice, è in linea con le disposizioni europee...
Bando per Procuratore capo europeo
Eleonora Pergolari | 23/11/2018Con nota del 22 novembre 2018, il ministero della Giustizia informa della pubblicazione, da parte della Commissione Europea, di un bando per un posto vacante da Procuratore Capo Europeo. Il termine per la presentazione delle candidature scadrà il 14 dicembre 2018 - ore 12. I requisiti minimi per...
Legittimi gli studi di settore per l’accertamento Iva: Corte Ue approva, ma ad una condizione
Roberta Moscioni | 22/11/2018Promosso dalla Corte di Giustizia Ue l’accertamento Iva basato sugli studi di settore. Secondo i giudici europei, infatti, non contrasta con la Direttiva Iva, né con i principi di neutralità e di proporzionalità, l'accertamento induttivo dell'Imposta basato sugli indicatori presuntivi di ricavi e...
Marchi e brevetti: adeguamento alla legislazione europea
Eleonora Pergolari | 21/11/2018Nella seduta del 20 novembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di due decreti legislativi in materia di marchi e brevetti, volti ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie. Marchi anche senza rappresentazione grafica Il primo...
Corte di giustizia: sui Bond Grecia non decide il giudice nazionale
Eleonora Pergolari | 16/11/2018La Corte di giustizia Ue si è espressa su una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione dell’articolo 7, punto 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 1215/2012 in tema di competenza giurisdizionale nonché di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e...
Editoria online. Iva ridotta compatibile con la normativa Ue
Gioia Lupoi | 15/11/2018E' stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale dell'unione europea” serie L 286 del 14 novembre 2018, la Direttiva (Ue) 2018/1713 del 6 novembre 2018. La normativa italiana, che assoggetta all'Iva al 4% giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici identificati...
Diritto penale nella lotta al riciclaggio: Direttiva Ue pubblicata
Eleonora Pergolari | 15/11/2018Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 12 novembre 2018 (L 284/22), è stata pubblicata la direttiva 2018/1673 del 23 ottobre 2018 sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. La direttiva, adottata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea ad ottobre 2018,...
Prestazioni di trasporto per esportazioni di beni, esenzione IVA anche con carnet TIR
Roberta Moscioni | 09/11/2018La Corte di Giustizia Ue con la sentenza dell’8 novembre 2018, relativa alla causa C-495/17, è intervenuta a dirimere una controversia in merito al rifiuto delle autorità tributarie di uno Stato membro di esentare dall’Imposta sul valore aggiunto varie operazioni di trasporto realizzate per...
Datore di lavoro è tenuto ad invitare il lavoratore a fruire delle ferie retribuite
Cinzia Pichirallo | 07/11/2018Sulla questione del diritto di ogni lavoratore alle ferie annuali retribuite sono state emesse, dalla Corte di giustizia Ue, due sentenze che precisano i contorni della loro fruizione. Con sentenze del 6 novembre 2018 relative alle cause C-619/16 e C-684/16, si accerta l’interpretazione...