- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Debhorah Di Rosa
Debhorah Di Rosa
è Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Catania, ha maturato esperienza professionale in qualità di responsabile del personale presso importanti aziende prima di dedicarsi alla libera professione di consulente del lavoro. Fondatrice dello Studio DEA, si occupa di consulenza fiscale e del lavoro.
Relatrice e docente a corsi, master e convegni in materia di lavoro.
Per Edotto è autrice di articoli di approfondimento e monografie in materia di diritto del lavoro e previdenziale.
Ferie da fruire entro dicembre tra obblighi di legge e Covid: attenzione al DURC
La mancata fruizione delle ferie nei termini stabiliti comporta l’applicazione di pesanti sanzioni per il datore di lavoro e può determinare la sospensione del DURC. Cosa è cambiato in questo anno segnato dall’emergenza sanitaria Covid-19?
Sgravio Covid e Decontribuzione Sud a confronto
Il decreto Agosto ha introdotto alcune agevolazioni contributive specificatamente destinate a sostenere i datori di lavoro che svolgono attività colpite dalla pandemia Covid-19 e a salvaguardare il livello occupazionale. Fra queste lo Sgravio Covid e la Decontribuzione Sud.
Secondo acconto IRPEF 2020: come elaborare il LUL
Entro il prossimo 30 novembre i sostituti d’imposta devono effettuare la trattenuta relativa al secondo acconto IRPEF sulla base delle indicazioni riportate nel modello 730/4 e rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate. Ecco come gestire i casi particolari.
Lavoro a tempo determinato: tra deroghe covid e proroga assistita
Accanto a misure volte a salvaguardare l’occupazione ed il reddito dei lavoratori, il legislatore ha messo in campo dei provvedimenti finalizzati a rendere più elastica la gestione dei rapporti di lavoro: vediamo quali opportunità sono concesse ai datori di lavoro tra deroghe covid per il lavoro a tempo determinato e la proroga assistita.
Apprendistato per i lavoratori in NASpI: una soluzione per l’emergenza?
L’apprendistato di ricollocazione resta, anche ai tempi del Coronavirus, il contratto più vantaggioso per le imprese che vogliono assumere disoccupati senza alcun limite di età. Vediamo come procedere.