- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia.
Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica.
Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo.
A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it,
Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.
Conto corrente. La Banca può chiederne il dissequestro
Con sentenza n. 42464 depositata il 22 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di una Banca, avverso l'ordinanza di conferma del sequestro preventivo finalizzato alla confisca, in relazione ad un conto corrente e ad un deposito titoli in garanzia, intestati ad un cliente indagato...
Gratuito patrocinio. Onorari non oltre le tariffe medie
Con sentenza n.21461 depositata il 21 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato, avverso il provvedimento con cui la Corte di Assise di appello, nel decidere sugli onorari, non aveva riconosciuto il richiesto aumento del massimo, previsto...Padova. Il via al XXIII congresso nazionale Aiga
Si apre il 22 ottobre 2015 la XXIII edizione del congresso nazionale Aiga – Associazione italiana giovani avvocati – per cui è prevista la partecipazione di oltre 470 giovani professionisti e che si concluderà nella giornata del 25 ottobre 2015, con l'elezione del nuovo presidente per il biennio...