- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Eleonora Mattioli
Lo sciopero del magistrato onorario non sospende la prescrizione
L'astensione dalle udienze per adesione del magistrato onorario allo sciopero proclamato dall' associazione di categoria, non comporta la sospensione del corso della prescrizione. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 35797 depositata il primo settembre...
Nulla e non inesistente la notifica fatta al collega di studio
Con sentenza n. 17375 depositata il primo settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un Ministero, avverso la pronuncia con cui il Tribunale, in funzione di giudice dell'appello, aveva dichiarato inammissibile il gravame proposto contro un provvedimento...
Esdebitazione del fallito. Soddisfazione dei creditori a discrezione del giudice
Con sentenza n. 17386 depositata il primo settembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto, cui era stata negata la richiesta di esdebitazione, avanzata dopo la chiusura del suo fallimento per definitiva ripartizione dell'attivo. Secondo i giudici di...
Separazione. I patti autonomi non si modificano
Con sentenza n. 16909 depositata il 19 agosto 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, volto a mantenere l'efficacia degli accordi conclusi con la moglie (e da quest'ultima poi disattesi), secondo i quali, in occasione della separazione, i coniugi...Il sostituto difensore non può chiedere il rito abbreviato
Con sentenza n. 35786 depositata il 31 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato, condannato per il reato di riciclaggio. Avverso la pronuncia d'appello, il ricorrente lamentava la nullità del giudizio di primo grado, celebrato nelle forme del...