- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Eleonora Mattioli
Concorso assistenti giudiziari, scelta delle sedi di servizio
Relativamente al concorso pubblico per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari, il ministero della Giustizia – con comunicato del 14 dicembre 2017 – informa che la scelta delle sedi di servizio, da parte dei vincitori, sarà effettuata dal 18 al 21 dicembre 2017 presso la Scuola di formazione ed...
Indennizzo esteso ai danni da vaccino antinfluenzale
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge n. 210/1992, nella parte in cui non prevede il diritto ad un indennizzo in favore di chiunque abbia subito menomazioni alla propria integrità psico-fisica, per effetto di vaccinazioni contro il virus influenzale; sempre che sia...
Uomini e donne, stessi requisiti di altezza. Esclusione dal concorso discriminatoria
E’ illegittima e discriminatoria l’esclusione della candidata dalla selezione per la posizione di Capo servizio treno, a causa del suo deficit staturale, allorché l’azienda non abbia differenziato il requisito di altezza tra uomini e donne. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con...
Accertamento in sanatoria e annullamento d’ufficio
L’accertamento di cui all’art. 36 del Dpr n. 380/2001, è subordinato alla verifica della c.d. doppia conformità delle opere oggetto di sanatoria, ossia alla verifica di conformità rispetto alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al tempo della...
Decreto ingiuntivo opponibile al fallimento, solo se esecutivo
In assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell’art. 647 c.p.c.. Tale funzione, che si differenzia dalla verifica affidata al...