- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Eleonora Mattioli
Antitrust. Contratto nullo, anche se precede l'accertamento della violazione
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di un soggetto fideiussore, ha stabilito che il contratto di fideiussione stipulato tra esso ricorrente ed una Banca, può essere dichiarato nullo anche in forza di un dictum dell’Autorità di garanzia (Provvedimento della Banca...
Autorizzazione paesaggistica in zone vincolate. Competenza esclusiva statale
La Consulta ha dichiarato la illegittimità costituzionale della Legge Regione Campania n. 4/2011, art. 1, comma 129 (Legge finanziaria regionale 2011) nella parte in cui dispone che “non...
Indennizzo per danni da emotrasfusione, anche con intervento oltre confine
Sì all’indennizzo per malattia contratta da emotrasfusione, ex Legge n. 210/1992, anche se l’intervento chirurgico è stato eseguito all’estero, se ciò è necessitato dall’esigenza di sopperire alle deficienze del Servizio sanitario nazionale. Se detto intervento, pur avvenuto oltre confine, è stato...
Danno risarcito prima del giudizio. Niente condanna alle spese processuali
In tema di condanna alle spese processuali, il principio di soccombenza va inteso nel senso che soltanto la parte interamente vittoriosa non può essere condannata, nemmeno per una minima quota, al pagamento delle spese stesse. Inoltre il suddetto...
Sospensione dalla professione, non impugnabile dopo la condanna
Non è più impugnabile la sospensione dalla professione comminata al commercialista - in ordine alla commissione di plurime violazioni ex artt. 2 e 8 D.Lgs. n. 74/2000, per aver ideato un complesso sistema di frode fiscale a vantaggio dei propri clienti – se è intervenuta sentenza di condanna di...