- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Giuseppe Moschella
Giuseppe Moschella si è laureato in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari presso l’Università di Napoli, lavora nel campo della consulenza fiscale e tributaria da oltre 12 anni. Ha conseguito l’abilitazione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile maturando esperienza come revisore degli Enti Locali. Durante gli anni si è specializzato sulle diverse tematiche fiscali/tributarie, nella consulenza alle PMI e agli Enti No Profit occupandosi anche di finanziamenti europei. Parallelamente all’attività di Dottore Commercialista ha iniziato nel 2008 l’attività editoriale collaborando con alcune redazioni e società di consulenza e formazione. Interessato alla normativa fiscale e tributaria, segue costantemente la materia e le sue frequenti evoluzioni. Nella Redazione della Testata giornalistica eDotto si occupa della redazione di articoli, circolari operative, approfondimenti e guide operative fiscali e tributarie.
Tutta la redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuove disposizioni attuative per l’ACE
Rimodulate le disposizioni antielusive L’agevolazione ACE (Aiuto alla Crescita Economica) è stata introdotta con il D.L. 201 del 6 dicembre 2011, allo scopo di incentivare la capitalizzazione delle imprese tramite la riduzione dell’imposizione sui redditi, che deriva dal finanziamento con...
Fringe benefit: novità per i buoni pasto
Novità per i buoni pasto Il fringe benefit rappresenta un tipo di integrazione retributiva accessoria corrisposta ai lavoratori dipendenti e riportata nella busta paga, in aggiunta alla retribuzione mensile. Costituiscono ad esempio fringe benefit tra i più comunemente erogati ai dipendenti,...
Fringe benefits ai dipendenti
Novità per i buoni pasto Il fringe benefit rappresenta un tipo di integrazione retributiva accessoria corrisposta ai lavoratori dipendenti e riportata nella busta paga, in aggiunta alla retribuzione mensile. Costituiscono ad esempio fringe benefit tra i più comunemente erogati ai dipendenti,...
Definizione agevolata e split payment nel collegato alla Legge di Bilancio 2018
Inizia a prendere forma la Legge di Bilancio per il 2018 con la pubblicazione nella G.U. n. 242 del 16 ottobre 2017 del D.L. n. 148/2017, “Collegato alla Legge di Bilancio 2018”. Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 16 ottobre 2017, e tra le novità annunciate dal Governo, vi è la...
Novità fiscali del collegato alla manovra 2018
Inizia a prendere forma la Legge di Bilancio per il 2018 con la pubblicazione nella G.U. n. 242 del 16 ottobre 2017 del D.L. n. 148/2017, “Collegato alla Legge di Bilancio 2018”. Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 16 ottobre 2017, e tra le novità annunciate dal Governo, vi è la...