- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Margherita Marin
Margherita Marin, è Dottore commercialista, revisore legale, consulente nei percorsi di sviluppo manageriale e specializzata in Finanza e controllo di gestione.
Dal 2002 si occupa di consulenza aziendale con particolare riguardo agli equilibri economici e finanziari delle aziende, alla pianificazione degli investimenti, al controllo dei costi, all’analisi e pianificazione strategica, alle reti d’impresa, alla individuazione di business models e posizionamento strategico anche con obiettivi di posizionamento estero.
Docente FSE in analisi di bilancio, pianificazione finanziaria e strategica, business plan ma anche in gestione della comunicazione aziendale interna ed esterna, team building, utilizzo dei siti web intranet per la corretta comunicazione, formazione di reti di impresa, formazione in ambito di pianificazione economica e finanziaria delle aziende. Relatrice in numerosi convegni su Reti di Impresa, posizionamento strategico e competitivo, internazionalizzazione delle imprese, analisi finanziaria aziendale.
Vita d'impresa - I 3 grandi obiettivi dell’impresa competitiva
Lo scenario è cambiato, lo sappiamo. Gli aspetti che ogni imprenditore deve tenere sotto controllo crescono in continuazione. Le norme di legge, le richieste della banca, si moltiplicano; può venire voglia di dire basta, la mia azienda guadagna, che ci pensino gli altri a valutarmi.