- 30-01-2023: Autodichiarazione aiuti di Stato Covid in scadenza. Nuova Faq
- 30-01-2023: Genitori disoccupati o monoreddito: domande di contributo per figli disabili
- 30-01-2023: Una tantum part time ciclico verticale: procedura in arrivo per le domande respinte
- 30-01-2023: Indennità antitubercolari, aggiornati gli importi
- 30-01-2023: Cassa Forense: definizione agevolata ruoli 2000-2021, no a stralcio automatico
- 30-01-2023: Modello 770/2023 definitivo e specifiche tecniche per l’Iva
- 30-01-2023: Assunzione di lavoratori extraUE: nuovi obblighi per il datore di lavoro
- 30-01-2023: Tregua fiscale, tutti i chiarimenti nella circolare Entrate
- 30-01-2023: CCNL Gomma Plastica industria - Flash
- 30-01-2023: La Consulta sulla ripetizione di indebiti retributivi e previdenziali
- 30-01-2023: Malattia del professionista e sospensione degli adempimenti

Monica Paracucco
Esperta in progettazione e comunicazione si occupa dello sviluppo di nuovi progetti in ambito formativo e di contributi alle imprese.
Fondatrice con Annarita Bianchi di Sustenia (Agenzia Formativa Accreditata specializzata nella formazione e nella consulenza aziendale) ha seguito percorsi di sviluppo formativo per le aziende curandone ricambi generazionali, piani di sviluppo, progetti di finanza agevolata e seguendo l’inserimento di nuove risorse umane. Accompagnando persone e imprese verso la crescita individuale e aziendale.
Digitalizzazione imprese, fondo perduto con Smart Attack
In scadenza tra luglio e settembre i bandi SMART ATTACK con cui la Regione Umbria mette a disposizione 25,5 milioni di euro per le pmi.
In Umbria contributi a fondo perduto fino al 70% per l' internazionalizzazione
Contributi a fondo perduto fino al 70% per micro, piccole e medie Imprese, costituite da almeno 3 anni e con almeno 3 dipendenti a tempo indeterminato, che abbiano una sede operativa nella regione Umbria. I dettagli della misura.