Bonus pubblicità 2021, elenco degli ammessi

Pubblicato il



Bonus pubblicità 2021, elenco degli ammessi

Il capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria con provvedimento del 7 aprile 2022 ha fornito le indicazioni per ottenere il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, istituito dall’articolo 57-bis del DL n. 50/2017.

Il documento contiene anche l'elenco degli ammessi per l'agevolazione relativa al 2021, con l’indicazione dei singoli importi potenzialmente fruibili.

Bonus pubblicità: come ottenerlo

Il provvedimento del 7 aprile scorso specifica che i soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta possono accedere agli importi indicati nell’elenco se non sono stati superati i massimali stabiliti dalla normativa europea sugli aiuti de minimis, in relazione ad eventuali altri aiuti, in qualsiasi forma ottenuti nei due esercizi finanziari precedenti e nell'esercizio finanziario in corso. Il superamento di tali massimali comporta la revoca del beneficio concesso.

Il bonus può essere utilizzato solo in compensazione, attraverso presentazione dell'F24, a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi. Il codice tributo da inserire nell'F24 è il 6900, istituito con risoluzione n. 41/2019.

Attenzione! Chi è ammesso a fruire di un credito superiore ad euro 150.000,00 è soggetto ad una diversa procedura:

- tranne coloro che hanno dichiarato di essere iscritti agli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, si è tenuti a presentare il modello F24 a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla comunicazione individuale di abilitazione, inviata dal Dipartimento in seguito alla consultazione della Banca Dati Nazionale Antimafia.

Bonus pubblicità: cosa prevede

L’agevolazione, introdotta nel 2018, è stata rimodulata per gli anni 2021 e 2022 dal decreto Sostegni-bis, prevedendo che il bonus venga concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati sui giornali quotidiani e periodici - anche online - e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.

Sempre per gli anni 2021 e 2022, non è richiesto il presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario, rispetto all'investimento dell’anno precedente, quale requisito per accedere all’agevolazione.

Bonus pubblicità. Invio della dichiarazione sostitutiva

Gli interessati erano tenuti a prenotare il credito d’imposta entro il 31 ottobre 2021 e ad inoltrare la relativa dichiarazione sostitutiva entro il termine del 10 febbraio 2022.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito