La legge di Bilancio alle prese con il pacchetto crescita

Pubblicato il



La legge di Bilancio alle prese con il pacchetto crescita

Il Governo affronta il pacchetto crescita smistando le misure tra il disegno di legge Bilancio e il decreto legge fiscale Collegato.

Le previsioni per la crescita

La crescita del Paese sarà affidata:

  • al rifinanziamento del Fondo di garanzia per le Pmi e della Nuova Sabatini “tecnologica”;
  • al piano straordinario per il Made in Italy;
  • al riordino dei fondi per il venture capital (si pensa a prestiti agevolati per chi investe capitale privato nelle imprese innovative) e industria 4.0;
  • al nuovo credito di imposta per la formazione, collegata a Industria 4.0, nella misura del 50% (previo accordo sindacale di secondo livello).

Le proroghe probabili

Iperammortamento: l'aliquota doverebbe essere confermata al 250% e la proroga riguarderà gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2018 (fino al 30 settembre 2019 la successiva consegna).

Superammortamento: probabile la proroga a tutto il 2018 con un’aliquota abbassata di 10 punti (dal 140% al 130%).

Anche in
  • eDotto.com - Edicola dell'11 ottobre 2017 - Meno contributi per i redditi più bassi e per i giovani avvocati - Pergolari

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito