Vaccinazione nei luoghi di lavoro, stilato il documento tecnico operativo

Pubblicato il



Vaccinazione nei luoghi di lavoro, stilato il documento tecnico operativo

È on line il documento tecnico operativo per le vaccinazioni anti-Covid nei luoghi di lavoro che fornisce “Indicazioni operative” per la somministrazione riguardanti:

  • la fascia di età dei soggetti destinatari della campagna vaccinale;
  • i criteri e le priorità cui le Regioni devono attenersi nella somministrazione dei vaccini.

In merito al primo punto, si specifica che, compatibilmente con la disponibilità dei vaccini, la campagna vaccinale nei luoghi di lavoro avrà inizio in concomitanza con l’avvio della vaccinazione dei soggetti di età inferiore a 60 anni, diversamente, al secondo punto, si dispone che la vaccinazione avverrà sulla base di un criterio quantitativo e uno qualitativo.

Il criterio quantitativo vuole garantire una copertura estesa a tutte le aziende, anche con differenti profili di rischio, aumentando il grado di efficienza della campagna vaccinale e garantendo, altresì, l’accesso alle piccole aziende che riscontrano maggiori difficoltà nell’organizzare punti vaccinali autonomi.

Il criterio qualitativo, ai fini della definizione delle priorità per l’implementazione delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro, prevede quattro ambiti valutativi secondo il principio di tutela di chi è più a rischio di contagio da SARS-CoV-2:

  • la classificazione del rischio secondo i parametri di esposizione, prossimità e aggregazione di cui al Documento tecnico dell’INAIL approvato dal CTS il 9 aprile 2020 e utilizzato per la valutazione del rischio negli ambienti di lavoro secondo la classificazione ATECO, anche in relazione all’adozione/rilascio delle misure di mitigazione e contenimento;
  • i dati del monitoraggio delle denunce di infortunio da COVID-19, aggiornate dall’INAIL;
  • i dati del monitoraggio epidemiologico, con particolare attenzione ai focolai che si sviluppano nei contesti produttivi rilevati territorialmente dalle Regioni e Province autonome;
  • le evidenze scientifiche disponibili in tema di rischio di contagio nei contesti lavorativi.

Da ultimo, il documento tecnico operativo riporta la modulistica che deve essere utilizzata per la presentazione del piano di vaccinazione aziendale.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito