Accertamento

Socio e Snc, difesa distinta

29/05/2006 La Corte di Cassazione – sentenza 10356 del 5 maggio 2006 – risolve il contenzioso nato dall’impugnazione degli avvisi di accertamento con cui si rettificavano i redditi dei soci di una Snc, in ragione della consistenza di reddito dichiarata dalla società e mai rettificata dall’Amministrazione. Questa rivendica il vincolo del reddito societario, considerato necessario, ai fini della definitiva determinazione di quello afferente i singoli soci; questi, al contrario, denunciano un errore formale e...
FiscoAccertamento

Studi di settore rincari “dal basso”

29/05/2006 Con la revisione degli studi di settore da allegare a Unico 2006, il Fisco sembra voler ridurre l’intervallo di confidenza tra ricavo minimo ammissibile e ricavo puntuale. Questa è una delle prime impressioni che si desumono dalla simulazione di calcolo, tra incrementi e decrementi delle pretese di Gerico elaborate dal Sole-24 Ore. Prosegue, di fatto, l’aggiustamento dello strumento matematico-statistico già avviato lo scorso anno che si completa con il varo dei modelli per i dati contabili ed...
FiscoAccertamento

Studi di settore, modelli pronti

27/05/2006 Sono disponibili da ieri, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, i modelli definitivi per l’applicazione degli studi, collegati a Unico 2006, sia con riferimento alla parte generale sia per le singole categorie di attività. Il quadro degli adempimenti per il contribuente è così completo. Si tratta di 202 modelli di studi di settore definitivi: in particolare, si tratta di 51 studi per le attività manifatturiere, 59 per i servizi, 69 per il commercio e 23 per i professionisti. I modelli...
AccertamentoFisco

Costi black list con prova bis

26/05/2006 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive in risposta ad un interpello preventivo di cui all’articolo 21 della legge 413/1991 ha rilasciato un suo parere in cui affronta il discorso sui costi black list e sulla loro deducibilità. Per dedurre le spese sostenute con un’impresa residente a Singapore non basta dimostrare la pura esistenza della società estera, ma anche, e soprattutto, l’esercizio di un’attività economica. Il Comitato, pertanto, con il parere 12/2006 afferma...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Accertamenti Distinzione tra i coniugi

25/05/2006 In tema di dichiarazione dei redditi congiunta, ciascuno dei due coniugi, a separazione avvenuta, in relazione ad un accertamento tributario o alla sua liquidazione mantiene posizione autonoma o distinta. Lo sostiene la Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 49/38/06, depositata il 15 marzo 2006 – che ha escluso la possibilità d’applicare la responsabilità solidale come decretata dal principio di solidarietà fissato dall’articolo 17 della legge 114/77. La Commissione osserva che...
FiscoAccertamento

Accertamenti Ici, raccomandata a. r. non mette in salvo la notificazione

25/05/2006 Il principio dichiarato dalla Commissione tributaria provinciale di Napoli nella decisione 7, depositata il 16 febbraio 2006, è il seguente: la spedizione per posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento di un avviso d’accertamento Ici non garantisce il Comune sul buon fine della notifica, a meno che la ricevuta non sia sottoscritta dal destinatario o da un suo familiare convivente. Nel caso trattato dalla Ctp, la documentazione depositata in giudizio dal Comune resistente faceva...
FiscoAccertamento

Cartella di pagamento con prova

24/05/2006 Con la decisione dell’11 gennaio 2006, la Commissione tributaria provinciale di Torino ha accolto il ricorso di un contribuente contro una cartella di pagamento emessa a seguito di liquidazione - ex articolo 36-bis, Dpr 600/73 - della dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 1998, con la quale s’iscrivevano a ruolo le imposte risultanti dalla dichiarazione stessa di cui era stato omesso il versamento, con relativi interessi e sanzioni. Il principio affermato dalla Ct è che la...
AccertamentoFisco

Per i software di Gerico doppio debutto su Internet

23/05/2006 Sono a disposizione dei contribuenti interessati, da ieri, sul sito Internet delle Entrate, il software Gerico 2006 per il computo della congruità per i 202 studi di settore approvati per l’anno di imposta 2005 e il software Gerico As 2006 – Annotazione separata. Con l’ufficializzazione del decreto di approvazione delle disposizioni per l’applicazione degli studi di settore ai contribuenti con due o più attività d’impresa o con una o più attività in diverse unità di produzione o vendita, in...
FiscoAccertamento

Verifiche col blocco

16/05/2006 La Suprema corte di Cassazione ha precisato, con sentenza n. 10526 dell’8 maggio 2006, che se la Guardia di finanza ha già notificato l’accertamento, la rettifica non può esser fatta solo per il motivo che, in un secondo momento, essa ha svolto nuove indagini ed effettuato controlli incrociati con l’ufficio delle imposte, ma devono emergere nuove prove in grado di rovesciare la situazione, ovvero elementi ben motivati presso il contribuente, affinché sia messo in grado di difendersi. Sulla base...
FiscoAccertamento

La rettifica non dà il bis

15/05/2006 La Corte di Cassazione si è espressa, con sentenza 10526 del 26 gennaio, in merito alla rettifica del reddito effettuata dall’Ufficio del Fisco sulla base della valutazione dei documenti istruttori, negando una successiva ulteriore rettifica sulla base di una diversa valutazione degli stessi documenti effettuata, questa volta, dalla Guardia di Finanza. Con il primo avviso di accertamento, specifica la decisione di legittimità, l’agenzia delle Entrate ha oramai consumato il potere accertativo a...
FiscoAccertamento